Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 e della normativa
italiana di armonizzazione – Portale IREN Ambiente
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (in seguito, anche, “GDPR”) e della normativa italiana
di armonizzazione, viene precisato che i dati personali dell’interessato vengono raccolti e trattati da IREN S.p.A., con sede
legale in Via Nubi di Magellano 30 42123 Reggio Emilia, in qualità di titolare del trattamento (di seguito: “Titolare o
“Iren), e per tale ragione rende le informazioni relative al trattamento dei suoi dati.
La presente Informativa illustra le modali di gestione dei dati personali degli utenti che creano la propria identità digitale
per poter accedere al Portale
IREN Ambiente
(di seguito anche il “Portale”), che offre la possibilità all’utente, tramite
registrazione secondo le modalità descritte dai Termini e Condizioni di utilizzo, di creare un account dal quale sarà possibile
gestire uno o più servizi erogati dalle Socie parte del Gruppo IREN quali responsabili del trattamento ed in particolare:
-
Iren Ambiente S.p.A.
, con sede legale in Strada Borgoforte, 22, 29122 Piacenza;
-
AMIAT S.p.A.
, con sede legale in Via Germagnano, 50, 10156 Torino;
-
ACAM Ambiente S.p.A.
, con sede legale in Via A. Picco, 22, 19124 La Spezia;
-
ASM Vercelli S.p.A.
, con sede legale in Corso Palestro, 130, 13100 Vercelli;
-
San Germano S.p.A.
, con sede legale in Corso Svizzera, 95, 10143 Torino;
-
SEI Toscana S.r.l.
, con sede legale in Via Fontebranda 65, 53100 Siena;
-
SETA S.p.A.
, con sede legale in Via Verga, 40, 10036 Settimo Torinese (TO);
-
Iren Ambiente Parma S.r.l.,
con sede legale in Strada Santa Margherita, 6/A, 43123 Parma;
-
Iren Ambiente Piacenza S.r.l.,
con sede legale in Strada Borgoforte, 22, 29122 Piacenza.
Per tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali relative alle attività di raccolta e spazzamento posto in
essere è possibile consultare l’informativa privacy rese dai singoli Comuni di appartenenza.
1.
Finalità del trattamento
I suoi dati vengono acquisiti e trattati per:
Finalità contrattuali e legali.
a)
creazione e gestione della sua identi digitale/profilo di utenza per l’accesso al portale (web/App) IREN
Ambiente. In particolare, al momento della creazione del profilo sono richiesti alcuni dati personali, quali nome,
cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, codice fiscale, p.iva (per utenti non domestici) - c.d. "dati di
registrazione" - necessari per completare con successo la registrazione, accedere nella propria area riservata e
fruire dei servizi offerti dalle singole Società del Gruppo IREN. La creazione del profilo di utenza è consentita
tramite portale web o App mobile.
b)
adempimento di obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi e contrattuali connessi all’erogazione del servizio
richiesto;
c)
accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare in sede giudiziaria.
2.
Categoria dei dati raccolti, conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto. Base giuridica.
I dati raccolti e trattati per assolvere le finalità di cui al paragrafo 1. sono:
-
dati di registrazione (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, codice fiscale, p.iva per utenti
non domestici);
-
dati di navigazione e dati tecnici relativi al dispositivo (ad es. gli indirizzi IP dei devices utilizzati per la
connessione al portale IREN Ambiente tramite web/App, l'orario della richiesta e altri parametri relativi al
sistema operativo e al browser, quali modello del device, device ID).
-
dati di posizione precisa e approssimativa (geolocalizzazione non continuativa): alcuni servizi del Portale utilizzano
una tecnologia che individua la collocazione fisica del dispositivo dell’utente in maniera non continuativa
utilizzando dati relativi alla longitudine e latitudine cui si trova il dispositivo. I dati di posizione vengono condivisi
con il fornitore del servizio di mappe, Google, che converte i dati di posizione in un punto sulla mappa. Tale
posizione sulla mappa viene utilizzata per fornire il servizio richiesto dall’utente, ad esempio individuare la
posizione del dispositivo dell’utente e consentire l’inoltro di segnalazioni ambientali;
L’utente che disattiva la funzione di geolocalizzazione non potrà usufruire dei servizi di segnalazione ambientale.
L’informativa di Google Maps in materia di privacy è disponibile al seguente indirizzo
https://www.google.com/intl/it_it/help/terms_maps.html e viene integrata nella presente Informativa in materia
di Privacy mediante il presente richiamo nella misura in cui riguardi l’elaborazione dei dati di posizione o
dell’Indirizzo della Ricerca da parte di Google.
I dati personali sono raccolti direttamente presso l’interessato. Il trattamento dei dati per le finalità di cui al paragrafo 1
(Finalicontrattuali e legali) è necessario, in quanto costituisce un requisito essenziale per la registrazione al portale
web/App IREN Ambiente e a garantire la piena efficienza dei servizi richiesti dall’interessato. Un Suo eventuale rifiuto o il
conferimento d’informazioni inesatte e/o incomplete potrebbe impedirci di svolgere le attività descritte.
Per il trattamento dei dati personali per tali finalità non è necessario il Suo consenso, ai sensi dell’articolo 6, lett. b.
(Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte) e c. (Obbligo legale) del GDPR.
3.
Modalità del trattamento e termini di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno trattati e conservati con l’ausilio di strumenti automatizzati secondo logiche strettamente correlate
alle finalità sopraindicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
I suoi dati personali saranno conservati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati
raccolti; in ogni caso il criterio utilizzato per determinare tale periodo è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle
leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento.
In particolare, i dati personali forniti saranno conservati per un periodo di tempo determinato nel rispetto dei seguenti
criteri: (i) erogazione del servizio connesso alla creazione del profilo/account; (ii) obblighi di conservazione stabiliti dalla
legge; (iii) eventuale esercizio di diritti del Titolare del trattamento in sede di giudizio.
In caso di mancato utilizzo del Profilo/Account per accedere al portale Web/App IREN Ambiente, i dati di registrazione
saranno comunque cancellati decorsi 6 mesi dalla data dell'ultimo accesso.
4.
Ambito di comunicazione, trasferimento all’estero e diffusione dei dati personali
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dal personale interno del Titolare in quali di Incaricati
1
del trattamento.
Inoltre, Il trattamento dei dati personali pot essere effettuato dalle Società del Gruppo Iren nonché da società di fiducia
del Titolare del trattamento in qualità di responsabili del trattamento. Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è
disponibile, su richiesta, inviando una comunicazione all’indirizzo sotto indicato ovvero una e-mail a:
privacy.irenspa@gruppoiren.it.
Ove i dati personali siano trasferiti in Paesi extra UE, ciò avverrà nel rispetto delle misure di garanzia di adeguatezza del
trasferimento previste dal Capo V del GDPR.
1
Ai fini della presente informativa, con il termine “Incaricato” si intende qualsiasi “persona autorizzata al trattamento dei dati personali sotto l’autorità
diretta del titolare o del responsabile” come previsto agli articoli 4, numero 10, e 29 del GDPR
Ultimo aggiornamento: febbraio 2022
I dati raccolti saranno inoltre comunicati alle Sociedel Gruppo Iren di cui in premessa, che gestiscono le attività di
raccolta e spazzamento al fine di permettere l’accesso ad alcune funzioni del portale Web/App IREN Ambiente (a titolo
esemplificativo: inoltro di segnalazioni ambientali).
I dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
5.
Diritti dell’interessato
In relazione al trattamento dei dati, è Sua facoltà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento
Europeo 2016/679, (riprodotti in forma abbreviata in calce alla presente policy). Per l'esercizio dei suoi diritti può
rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo indicato al punto 6 oppure un’e-mail
a privacy.irenspa@gruppoiren.it.
Si prega di inviare un'e-mail a privacy.irenspa@gruppoiren.it per la cancellazione dei dati personali e procederemo alla
cancellazione di tali dati.
6.
Titolare e Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare del trattamento è IREN S.p.A., con sede legale in via Nubi di Magellano 30, - 42123 Reggio Emilia.
Per contattare il Titolare o conoscere l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento nominati dal
Titolare si invii una comunicazione all’indirizzo e-mail privacy.irenspa@gruppoiren.it.
Il Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) è una persona appartenente al Gruppo IREN.
Ogni contatto con il Responsabile della Protezione dei dati personali (DPO) pot avvenire inviando una e-mail a:
dpo@gruppoiren.it.
Ultimo aggiornamento: febbraio 2024
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Articoli da 15 a 22 Regolamento Europeo 2016/679
Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo 2016/679, l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare
l’accesso, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei suoi dati personali; il diritto di ottenere
la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati
personali, compresa la profilazione ed infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.