
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 e della normativa
italiana di armonizzazione – Portale IREN Ambiente
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (in seguito, anche, “GDPR”) e della normativa italiana
di armonizzazione, viene precisato che i dati personali dell’interessato vengono raccolti e trattati da IREN S.p.A., con sede
legale in Via Nubi di Magellano 30 – 42123 Reggio Emilia, in qualità di titolare del trattamento (di seguito: “Titolare” o
“Iren”), e per tale ragione rende le informazioni relative al trattamento dei suoi dati.
La presente Informativa illustra le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che creano la propria identità digitale
per poter accedere al Portale
IREN Ambiente
(di seguito anche il “Portale”), che offre la possibilità all’utente, tramite
registrazione secondo le modalità descritte dai Termini e Condizioni di utilizzo, di creare un account dal quale sarà possibile
gestire uno o più servizi erogati dalle Società parte del Gruppo IREN quali responsabili del trattamento ed in particolare:
-
Iren Ambiente S.p.A.
, con sede legale in Strada Borgoforte, 22, 29122 Piacenza;
-
AMIAT S.p.A.
, con sede legale in Via Germagnano, 50, 10156 Torino;
-
ACAM Ambiente S.p.A.
, con sede legale in Via A. Picco, 22, 19124 La Spezia;
-
ASM Vercelli S.p.A.
, con sede legale in Corso Palestro, 130, 13100 Vercelli;
-
San Germano S.p.A.
, con sede legale in Corso Svizzera, 95, 10143 Torino;
-
SEI Toscana S.r.l.
, con sede legale in Via Fontebranda 65, 53100 Siena;
-
SETA S.p.A.
, con sede legale in Via Verga, 40, 10036 Settimo Torinese (TO);
-
Iren Ambiente Parma S.r.l.,
con sede legale in Strada Santa Margherita, 6/A, 43123 Parma;
-
Iren Ambiente Piacenza S.r.l.,
con sede legale in Strada Borgoforte, 22, 29122 Piacenza.
Per tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali relative alle attività di raccolta e spazzamento posto in
essere è possibile consultare l’informativa privacy rese dai singoli Comuni di appartenenza.
1.
Finalità del trattamento
I suoi dati vengono acquisiti e trattati per:
Finalità contrattuali e legali.
a)
creazione e gestione della sua identità digitale/profilo di utenza per l’accesso al portale (web/App) IREN
Ambiente. In particolare, al momento della creazione del profilo sono richiesti alcuni dati personali, quali nome,
cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, codice fiscale, p.iva (per utenti non domestici) - c.d. "dati di
registrazione" - necessari per completare con successo la registrazione, accedere nella propria area riservata e
fruire dei servizi offerti dalle singole Società del Gruppo IREN. La creazione del profilo di utenza è consentita
tramite portale web o App mobile.
b)
adempimento di obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi e contrattuali connessi all’erogazione del servizio
richiesto;
c)
accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare in sede giudiziaria.
2.
Categoria dei dati raccolti, conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto. Base giuridica.
I dati raccolti e trattati per assolvere le finalità di cui al paragrafo 1. sono:
-
dati di registrazione (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, codice fiscale, p.iva – per utenti
non domestici);
-
dati di navigazione e dati tecnici relativi al dispositivo (ad es. gli indirizzi IP dei devices utilizzati per la